Parte, Cap.

 1    1,    1| lucerna ad olio, al cui lume misere creature faticano a compiere
 2    1,    6|    qualche baliatico le loro misere fortune. Ma erano così poveri!
 3    1,   13|  società attuale.~ ~- E sono misere utopie, proruppe Maurilio,
 4    1,   15|  membra erano avviluppate in misere fascie senza puntiscritto
 5    2,   23| nuove esistenze incarnate in misere condizioni da dover soffrire
 6    3,   11| genio, deve continuare nelle misere e limitate condizioni paterne?~ ~«
 7    3,   14| visto dal basso delle vostre misere condizioni le gioie di quelle
 8    3,   17|    potente ben più di queste misere incantagioni; ben altri
 9    4,    5|      arrivarlo, colle vostre misere e spesso empie pseudo-conquiste
10    4,   31|     cuore.~ ~- Vogliamo noi, misere, deboli, insipientissime
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License