Parte, Cap.

 1    1,   14|        tratto de' suoi lineamenti manifestava che una dolorosa meditazione
 2    2,   14|        differenza fondamentale si manifestava spiccatamente allora appunto
 3    2,   22| sentimento alto e profondo che si manifestava nelle sue sembianze, nel
 4    3,    2|          espressione di bontà, si manifestava la pace soave d'un'anima
 5    3,   10|          d'intelligenza, il quale manifestava eziandio in ambedue una
 6    3,   14|       fiducia che il suo compagno manifestava in lui per codesta impresa;
 7    3,   28|         lusinghiere speranze, cui manifestava, Giacomo era ben lontano
 8    4,    1|          un soffocato sospiro che manifestava la malavoglia e il disagio
 9    4,    6|    generosità del marchese che si manifestava nel suo primo impulso; ma
10    4,   30|     entusiasmo strepitante che si manifestava in applausi clamorosissimi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License