Parte, Cap.

 1    1,    5|      pane da farne una goccia di latte pel figliuol loro.... Chi,
 2    1,    6|        cielo, a cui dava col suo latte la vita. Sì, ella sentiva
 3    1,    6|        era svezzato da tempo dal latte e l'ospizio non pagava più
 4    1,   15|         uno di quei venditori di latte che vengono il mattino per
 5    1,   15| bottiglietta che aveva allato di latte munto di fresco al momento
 6    1,   15|          recava la provvista del latte.~ ~«- Dovreste recarlo al
 7    2,    3|           poi questo nutrito del latte materno si riaddormentava
 8    3,    7|         il figliuolo nutrito col latte della povera Margherita
 9    4,    6|          solito, a recar loro il latte la rivendugliola della cantonata,
10    4,   24|       essa aveva nutrito col suo latte, cui amava più d'un figliuolo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License