Parte, Cap.

 1    1,   13|      dopo esser passato non vi lascierà che desolazione e rovine.
 2    1,   15|    Vostra moglie, spero che si lascierà muovere ancor essa dalla
 3    2,   12|       non egli; e il povero si lascierà sempre assai facilmente
 4    2,   18| tuttavia, e tale che nulla gli lascierà a desiderare. L'avrà da
 5    2,   19| portiamo.~ ~- Ma almanco lo si lascierà venir tosto a far queste
 6    3,   25|       maltrattamenti, e non si lascierà coglier più... Non c'è che
 7    3,   30|      voce, dottore.... Lei non lascierà che si faccia male ad un
 8    4,   29|        parole:~ ~- Ella dunque lascierà suo nipote, il figliuolo
 9    4,   29|     faccia:~ ~- E dunque mi si lascierà morire? Dunque non si vuol
10    4,   29|      il male? E Lei, marchese, lascierà che la mia ignominia sprizzi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License