Parte, Cap.

 1    1,   24|    mondo e trattare d'uomini, s'intendeva a giudicare, dalla fisionomia
 2    1,   24|     volesse significare ch'egli intendeva rivendicato il suo posto
 3    2,    1|    madre, che di arte non se ne intendeva e non si curava nulla, erano
 4    2,   20|       indovinato, quello di cui intendeva Gian-Luigi era la liberazione
 5    3,    2|         nobile fattosi liberale intendeva dire a Carlo Alberto, principe
 6    3,    4|        ed era ciò appunto a cui intendeva: gli dava tosto una maggior
 7    3,   26|         colorito il disegno che intendeva seguire; ma le informazioni
 8    4,    4| Provvidenza? Mentre il marchese intendeva che quegli oggetti fossero
 9    4,   13|            Il Commissario se ne intendeva di forza d'animo e d'espressione
10    4,   25|   marchese di Baldissero, che s'intendeva d'ogni nobiltà d'animo e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License