Parte, Cap.

 1    1,    4|        abbiamo da non usarla e lasciarci far la legge da una schiera
 2    1,    4|      imbecilli e dei codardi a lasciarci calpestare così...... Gli
 3    1,   14|      abbiamo che da curvarci e lasciarci percuotere.... Giuraddio!....
 4    1,   17|       un cinquecento franchi a lasciarci il marmocchio, che non erale
 5    3,    6| imperioso: abbiano la bontà di lasciarci.~ ~Le comari, spaventate
 6    3,    9|   sclamò il medichino; vuoi tu lasciarci qui allo scuro?~ ~- Ah!
 7    3,   10|        voi alcuna ripugnanza a lasciarci vedere quel vostro bottone?~ ~
 8    3,   12|     cacciamo in uno spineto da lasciarci non soltanto i brandelli
 9    3,   14|    Contentiamoci adesso di non lasciarci scappare codestui e di dargliene
10    4,    7|       a gridare i bambini: non lasciarci..... Ci conducano anche
11    4,   29|    braccia, glie le strinse da lasciarci impresse le sue piccole
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License