Parte, Cap.

 1    1,   14|       Accademia Filarmonica.~ ~L'incarnato delle guancie era sparito,
 2    1,   23|          solitudine s'era dunque incarnato; ed essa viveva in realtà
 3    2,   12|  birbante: che pareva il delitto incarnato in un omiciattolo macilento,
 4    2,   16|        padre pareva avere in lei incarnato dinanzi lo scopo e la occupazione
 5    3,   11|    democrazia così infelicemente incarnato.~ ~Era egli però troppo
 6    4,    9|      quale così egregiamente era incarnato nella infelice sua sorella,
 7    4,   10|       gli stesse appunto davanti incarnato in quell'individuo che aveva
 8    4,   14|       alla materia; in lui s'era incarnato, come dire, lo spirito dell'
 9    4,   27|       penetrare a quello spirito incarnato un guizzo della luce stessa
10    4,   27| splendore dell'idealismo sociale incarnato nella grandezza e nell'autorità,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License