Parte, Cap.

 1    1,    9|         che andò a finire il suo lamento e il suo pianto presso al
 2    1,   17|         avevano più frequente il lamento; si capiva che il male veniva
 3    1,   25|        misericordia, per fare un lamento. Buttato  come uno straccio,
 4    1,   26| contrasto continuo e doloroso mi lamento o mi stanco..... Ma tu,
 5    2,   18|           Quanto alla ricchezza, lamento al pari di voi quelle disposizioni
 6    2,   25|     punto.... Quanto a me non mi lamento. Ho ben trovato io il modo
 7    3,   11|          ne scade. È generale il lamento della decadenza delle arti
 8    4,    5|    recriminazione, non il menomo lamento avrei mosso contro quella
 9    4,   11|       rimasto incommosso ad ogni lamento, ad ogni lagrima, ad ogni
10    4,   24|       verso il luogo da cui quel lamento era venuto. Videro il fagottino
11    4,   30|         Ah! non ti accuso,  mi lamento,  rimpiango nulla....
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License