Parte, Cap.

 1    1,    4|   raggio d'intelligenza balenò fugacemente nel suo sguardo avvinazzato.~ ~-
 2    1,   23|       di Gian-Luigi s'annebbiò fugacemente, e i suoi sguardi, acuti
 3    2,   24|      dovuto passare. La miravo fugacemente, un fugace istante, trascorrere
 4    3,    1|        cose che ne aveva lette fugacemente, segnate colla matita rossa
 5    3,   18|    Massimo d'Azeglio pronunziò fugacemente, quasi sommesso, come se
 6    3,   21|   verità, che la destra di lui fugacemente, ma espressivamente stringesse
 7    4,   14| sguardo del buon prete andasse fugacemente a cercarlo nell'ombra.~ ~-
 8    4,   22|         le sue pupille presero fugacemente un'espressione di disappunto
 9    4,   28|       occhi velati e li affisò fugacemente in volto alla donzella,
10    4,   30|        pupille nere brillarono fugacemente d'una fiamma viva. La cortigiana
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License