Parte, Cap.

 1    1,   17|     tesa da quacchero, e, suo fido compagno, un grosso bastone.~ ~«
 2    3,    5|      mani appoggiatevi su, il fido Moretto accovacciato a'
 3    3,    6|       portar seco sempre come fido compagno.~ ~- Che sì che
 4    3,   10|       seggiole, mentre il suo fido Moretto, entrato ancor egli
 5    3,   14|   potrai prender teco qualche fido compagno....~ ~- Ci ho già
 6    3,   14|     riprese Graffigna: non mi fido che del mio succhiellino
 7    3,   21|  altro mandare ella stessa il fido Bastiano... ma dove? Se
 8    4,    8| riconosceva in lui il suo più fido e più abile agente segreto.~ ~
 9    4,   23|        dunque: continuava: mi fido come di me stessa.  ben
10    4,   24|       comunicò la cosa al suo fido amico e complice Michele
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License