Parte, Cap.

 1    1,   17|    trionfante colla sua voce in falsetto.~ ~«- Ve', se l'ho saputo
 2    1,   17|          con quella sua voce in falsetto che mi parve allora più
 3    2,   12|         colla sua voce esile da falsetto, che strideva come l'unghia
 4    3,   12|     Graffigna colla sua voce di falsetto domandò che lo si ascoltasse
 5    3,   13|    interruppe colla sua voce in falsetto:~ ~- Che è ciò? Che storie
 6    3,   14| graziosamente colla sua voce in falsetto e col suo tono insinuante
 7    3,   14|     orribile scherno la voce in falsetto di Graffigna; e lo scellerato
 8    3,   21|    quella camera e la vocina in falsetto, che ben conosciamo, rispose
 9    3,   30|         bofonchiava con voce di falsetto l'omiciattolo alle prese
10    3,   30|     voce insinuante, in tono di falsetto l'omiciattolo: che sarebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License