Parte, Cap.

 1    1,    4|         ubbriaco, involontariamente dominato da quella personalità che
 2    1,    8|     Ripeteva ancor esso l'ubbriaco, dominato per l'affatto dalla volontà
 3    1,   24|             tale da poter essere  dominato,  soverchiato.~ ~In questo
 4    3,    3|              vicino a lui l'avrebbe dominato; ed aveva quindi per sistema
 5    3,   16| patriottismo; il patrio affetto era dominato anch'esso dalla prepotente
 6    3,   16|       ancorchè per un momento abbia dominato sugli altri; e fra un quarto
 7    3,   25|             Se ne tornò all'osteria dominato da una vera smania di far
 8    3,   27|        specie di intima emozione ha dominato la città. Voci vaghe sono
 9    4,    5|         vibrava coll'emozione ond'è dominato l'uomo il quale bandisce
10    4,   10|        voluto plasmato a quel modo, dominato da quegli affetti, afflitto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License