Parte, Cap.

 1    1,   25|     povere fanciulle rimaste alla discrezione della sua anima crudele
 2    2,   16|       facil modo onde avere a sua discrezione l'anima del padre, gli gittò
 3    2,   16|          luce, o quanto meno alla discrezione di gente che non è fior
 4    3,   12|           possiamo avere a nostra discrezione per giorni, per delle ore
 5    3,   13|         imparare la prudenza e la discrezione all'altro mondo.~ ~Ad Andrea
 6    3,   13| cioncavano con delizia e con poca discrezione.~ ~Le conversazioni erano
 7    3,   14|          qui dove lo si avrebbe a discrezione da farlo bellamente cantare
 8    4,    1|  meravigliosa, si rinchiuse nella discrezione d'un assoluto silenzio,
 9    4,    4|         angolo con riserbatissima discrezione:~ ~- Venite un po' qua:
10    4,   26|     focolare.~ ~- Ammirate la mia discrezione, madama, soggiunse il conte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License