Parte, Cap.

 1    1,   21|           e dell'individuo - e in definitiva anche a danno di se medesima.~ ~«
 2    2,    5|       Giacomo ebbe manifestata la definitiva sentenza di suo marito,
 3    2,   19|          riguardo una risoluzione definitiva.~ ~Ma Romualdo non si contentò
 4    2,   19|     altrimenti che con una parola definitiva. Se questa sarà qual io
 5    3,   11|           non è espressa la forma definitiva del suo pensiero, e che
 6    3,   24|      sembianza di promessa che in definitiva non avrebbe poi a nulla
 7    4,    9|        lui avrebbe prodotto sulla definitiva risoluzione ch'egli doveva
 8    4,    9|  occorreva prendere una decisione definitiva a sangue più raffreddo:
 9    4,   12|           dimani per una risposta definitiva, e i due si separarono con
10    4,   32| principale, non è prova unica,  definitiva,  ultima, sibbene un lieve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License