Parte, Cap.

 1    1,   14|   impertinentissimo di poliziotto cortigiano, quel tono, quel darmi del
 2    1,   22|         caccia, ai suoi uffici di cortigiano, alle sue belle, che con
 3    3,    4|          l'umile piacenteria d'un cortigiano innanzi all'ombra di severo
 4    3,    4|           impaccioso silenzio. Il cortigiano poliziotto sudava freddo.
 5    3,   27|       nome di quel cantante?~ ~Il cortigiano guardò stupito la faccia
 6    3,   27|           cannocchiale e disse al cortigiano:~ ~- Preghi il conte Barranchi
 7    3,   27|          all'umiltà ossequente di cortigiano, che il Re si compiacque
 8    4,   10| interruppe con una vivezza che un cortigiano avrebbe trovata supremamente
 9    4,   25|          eccellenti maestri. Ogni cortigiano guardando verso il trono
10    4,   25|          servo fedele del Re e di cortigiano, protestare con un'esclamazione:~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License