grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.   grigio = Testo di commento

 1    1,   10(5)|          sentimenti della plebe che conoscesse i suoi mali, e travedesse
 2    1,   23   |            prima ancora che essa lo conoscesse, egli o veniva dalla Villa-lunga
 3    1,   27   |        sembrare bonarietà a chi non conoscesse l'indole di quell'uomo.~ ~-
 4    2,    5   |           dire ch'ella appena se lo conoscesse; egli non apparteneva alla
 5    2,   15   |           non cedevano che a chi ne conoscesse il segreto. La cassa dividevasi
 6    2,   19   |           naturale, se l'impresario conoscesse le ragioni dell'arresto
 7    3,   10   | naturalmente, e prima ancora che mi conoscesse, quando il colonnello, ultimo
 8    4,   26   |          ognuno che di quella donna conoscesse le abitudini ed il modo
 9    4,   27   |             quell'infelice medesimo conoscesse le condizioni in cui mi
10    4,   30   |           che le ho diretta: s'Ella conoscesse da molto tempo il signor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License