Parte, Cap.

 1    1,   17|      son certo, benedirai la benignità della Provvidenza, e me
 2    1,   17| pareva pigliare una tinta di benignità, facendomi oscillare fra
 3    1,   26| orgoglioso disdegno, ora una benignità da superiore, ora una indifferenza
 4    2,   18|      aveva ascoltato con una benignità veramente incoraggiatrice.
 5    3,    3|    buona causa mercè qualche benignità e favore; e primo favore
 6    3,   21|      e svaporantisi. Era una benignità della Provvidenza che di
 7    4,    5|    il gesuita colla medesima benignità di sorriso e di voce, ma
 8    4,    5|   tratto ogni espressione di benignità per assumerne una di riserbata
 9    4,   15|      ansioso, aspettando. La benignità di quel sembiante lampeggiò
10    4,   27|     d'oro, tutto leggiadria, benignità e splendore.~ ~- Gran Dio!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License