Parte, Cap.

 1    1,   15|        basso ne' miei istinti, un'acquiescenza, direi quasi vigliacca a
 2    1,   15|  trasmetter del paro la calma sua acquiescenza nella sublime umiltà della
 3    1,   26|        conte s'inchinò in segno d'acquiescenza e di ringraziamento. Egli
 4    3,   10|         La Gattona fece un atto d'acquiescenza, come per significare che
 5    4,    2|     inchinò in segno di riverente acquiescenza, e si tacque.~ ~Quel giorno
 6    4,    5|           dato irrevocabilmente l'acquiescenza dell'animo mio e il consentimento
 7    4,   10|           marchese fece un atto d'acquiescenza.~ ~- Vi lascio liberamente
 8    4,   14|          Venanzio fece un atto di acquiescenza sorridendo del pari, ed
 9    4,   15| tenacemente pago e soddisfatto. L'acquiescenza poi dei credenti alle cose
10    4,   31|         di Gian-Luigi e della sua acquiescenza alle verità della fede.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License