Parte, Cap.

1    1,   10| faticoso problema delle cose terrene, finivano in rapimenti estatici
2    1,   15|   suprema ragione delle cose terrene essere l'ingiustizia. L'
3    2,   17|    amara dottrina delle cose terrene e la più amara conoscenza
4    3,   12|     a noi tutte le ricchezze terrene: a noi tutti i tesori e
5    3,   15|     orizzonte delle passioni terrene; è uno scampolo delle tenerezze
6    3,   23|    mandato da Dio alle prove terrene, costretta alla esistenza,
7    4,   27|   non v'è punizione di leggi terrene, non v'è maledizione di
8    4,   29|      la teoria delle vicende terrene che incominciava ad essere
9    4,   32|    tutte dimenticate le cose terrene!... E ciò avvenisse pure
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License