Parte, Cap.

1    1,    4|    con tanta voglia e si era riparato contro la muraglia quatto
2    1,   17|    finchè non l'avesse visto riparato. A Torino egli conosceva
3    3,    6|   fazzolettino con cui aveva riparato le sue chiome dalla neve
4    3,   12|  della cocca; Macobaro s'era riparato dietro una maschera impenetrabile
5    4,    2|    bene in qual città avesse riparato.~ ~Il figliuolo del marchese
6    4,    6|      Provvidenza, che voleva riparato un tale delitto, e si veniva
7    4,   10| vostre disgrazie. Tutto sarà riparato; ed avrete una sorte degna
8    4,   20|   non avesse poscia in parte riparato al male che fu fatto al
9    4,   29|   de' suoi, la Leggera aveva riparato niente meno che al Palazzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License