Parte, Cap.

1    2,   22|             La nobile fanciulla rappresentava per me tutto quello che
2    3,   15|       realtà dipinta. Questa le rappresentava una giovine donna nello
3    3,   15|     quest'autorità verso di lei rappresentava era lo zio, il quale troppo
4    3,   27|   Quercia, al principio ch'esso rappresentava, di cui fin allora egli
5    4,   11|         una processione che gli rappresentava frammisti, intralciati i
6    4,   14|        quella rozza statua, che rappresentava la Vergine indiata, il suo
7    4,   19|        Quercia. Questo nome gli rappresentava appunto tutte quelle perplessità
8    4,   23|  schiatta, alla sua sorte, egli rappresentava una sfera di gentilezza,
9    4,   29| famiglia a cui egli apparteneva rappresentava la potenza sociale: e questa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License