Parte, Cap.

1    2,   22|            Sei tu dunque l'ultima ragion delle cose?.... Sei tu il
2    2,   22|    intelletto dell'essere e della ragion delle cose. Vuoi tu udirla
3    3,    1|         s'è tolto l'elemento e la ragion della vita; immobilitando
4    3,    1|         volto esclusivamente alla ragion del guadagno ed alla materialità
5    3,    1| costituiscono. Lo Stato ha la sua ragion d'esistere nell'obbligo
6    3,   11|          ma appunto perchè questa ragion della sorte accorda già
7    3,   17|   incessante del mio pensiero, la ragion sola d'ogni atto, d'ogni
8    4,   29|           e la quale troppo aveva ragion di temere caduta in mano
9    4,   30|         ci fossi stato tratto per ragion di servizio, forse nemmeno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License