Parte, Cap.

1    1,   27|       primo pretesto che gli si presentasse.~ ~Era stato inteso fra
2    2,    5|      nessun nuovo operaio, e si presentasse anche il migliore di essi,
3    2,   17|         una simile avventura si presentasse alla vostra famiglia, e
4    3,   12| spettacolo qualunque che gli si presentasse; il ferravecchi ebreo aveva
5    3,   17|        un nuovo pensiero che si presentasse alla sua meditazione; il
6    3,   23|        rivolgersi, senza che si presentasse alla sua mente più nessun
7    3,   30|       miglior partito che le si presentasse, quale sarebbe stato di
8    4,    3|  impiegare ogni mezzo che le si presentasse ed appena potesse.~ ~Modestina
9    4,   26|       mattiniera visitatrice si presentasse, venisse subito introdotta.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License