Parte, Cap.

1    1,    4|    furono accompagnate2 da un mormorio di scherno e di minaccia
2    1,   26|     appena era se giungeva il mormorio delle voci di tanta gente
3    2,   21|      di quest'opera buona, al mormorio lusinghiero della gente
4    2,   22|     questo susurro, ma questo mormorio parlava. Capii le seguenti
5    3,   15|  invitati col più lusinghiero mormorio d'ammirazione, benchè il
6    3,   24| accompagnamento in sordina di mormorio di riprovazione. Del nuovo
7    3,   24|     fragore si converse in un mormorio di parole susurrate sommesso,
8    3,   24|   insolente uscita rispose un mormorio di sdegno. Bastiano si appoggiò
9    4,   30| assemblea si sciolse con quel mormorio speciale che è indizio di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License