Parte, Cap.

1    1,   13| deduzioni della scienza, ha i meravigliosi indovinamenti d'una ispirazione
2    1,   15| aiutavamo a vicenda, egli coi meravigliosi indovinamenti della sua
3    1,   17|       dei panegirici di santi meravigliosi, ma un tanto esempio di
4    1,   21|      primi giorni, innanzi ai meravigliosi spettacoli della natura;
5    1,   24|  altra parte, per uno di quei meravigliosi sguardi delle donne che
6    1,   25|    quali a lei parevano i più meravigliosi del mondo. C'erano due ragazze,
7    2,   24|     Ora vi conosco, esclamai, meravigliosi vascelli che sotto l'impero
8    3,   18|   osava credere così vicini i meravigliosi avvenimenti che dovevano
9    4,   10|       suono di quei tre motti meravigliosi ora ricordati da Maurilio:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License