Parte, Cap.

1    1,   22|   elegante società torinese, e massimamente coloro che lo conoscevano
2    2,   19|     novelle e col quale urgeva massimamente concertare il modo di governarsi.~ ~
3    3,    1|      per lui, ed in quel tempo massimamente, affatto nuove, manifestate
4    3,   14|        gelosia aveva conferito massimamente a dar vinto all'arte del
5    3,   22| codestoro, doveva accagionarsi massimamente l'infelice esito dello scontro.
6    4,    3|        atto i quali concorreva massimamente Michele. Questi da parte
7    4,    5|       tale argomento interessa massimamente. Quanto alla seconda interrogazione,
8    4,   10|        in grado di concorrere, massimamente da , a redimere e migliorare
9    4,   26|         e che importava quindi massimamente apprendere dove la ragazza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License