Parte, Cap.

1    1,   15|     superiore vi era un mezzo leone (per dirla in linguaggio
2    1,   15|       ha da essere quella del leone. Nominor leo!~ ~«Gian-Luigi
3    1,   24|        Gian-Luigi era come il leone quærens quem devoret, scorrendo
4    2,   10|       paragonare a quella del leone che sta per islanciarsi
5    2,   20|    vedrete sotto la pelle del leone la natura del somaro; grattate
6    3,    4| Commissario dava le volte del leone.~ ~- Son qua, signor Commissario.~ ~
7    3,   10|      parte superiore un mezzo leone rampante in campo azzurro,
8    3,   24|        cacciandosi innanzi al leone che le portava via il suo
9    4,   25|      il sorcio tornò utile al leone; ed io sono qualche cosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License