Parte, Cap.

1    1,   15|    vento che faceva piegare con gemiti gli alberi, che sollevava
2    1,   17| soltanto, dai quali od uscivano gemiti o un silenzio di tomba.
3    1,   17|     tosse convulsa di quello, i gemiti di tanti. Tutte queste voci
4    1,   17|    rantoli dell'agonia, se quei gemiti penosissimi, ma sempre più
5    2,   22|   evoluzione di melodie. Udii i gemiti della fanciulla innamorata
6    3,   21|       loro sfuggisse, i moti, i gemiti del figliuolo. Maria, nella
7    3,   25|           Pelone mandò parecchi gemiti, e tossì per parecchi minuti
8    4,   21|       ira e di minaccia, alcuni gemiti che parevano di feriti,
9    4,   28|        letto e soffocava i suoi gemiti nelle coltri che mordeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License