Parte, Cap.

1    2,   24|    giardino che era coltivata a frutta: alberi carichi di ciliegie
2    2,   24|  passeggiero le loro ciocche di frutta rosse come le labbra d'un
3    2,   24|      dell'affamato sopra quelle frutta e le abbrancai con mano
4    2,   24|     venire a servirti delle mie frutta, eh? Che sì che adesso,
5    2,   24|    saccheggiato della più bella frutta!... Te la darò io la prima
6    3,    6|             La cocca inoltre mi frutta bene... D'altra parte la
7    3,    7| Gian-Luigi: perchè è quello che frutta di più.~ ~- E onesto? soggiunse
8    3,   28|         preamboli che non erano frutta di stagione: ad assalirci
9    4,    1|    scacciare come ladruncolo di frutta; ma questo riconoscimento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License