Parte, Cap.

1    1,    4|            avere un'idea chiara ed esatta delle cose che gli venivan
2    2,    4|           di farvene una relazione esatta giorno per giorno.~ ~- Che
3    2,   18|           primogenito si ritrovava esatta la riproduzione dell'asciutta,
4    2,   24|        fisiche,  delle morali un'esatta percezione. Mi dissi: «la
5    2,   24|           punto non ho più memoria esatta di quello che avvenisse.
6    3,    1|          era, di fare più ampia ed esatta conoscenza, come si suol
7    3,   27|            potrebbe saper tosto ed esatta la verità.~ ~- È giusto:
8    4,    9|             ma non aveva coscienza esatta di quel che vedesse. Passava
9    4,   10| impressioni esterne. Egli aveva un'esatta cognizione delle cose, si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License