grassetto = Testo principale
  Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

1    1,   15    |        esser prodiga con lui d'ogni dono: bellezza, forza, intelligenza,
2    1,   24(29)|                  L'uso di recare in dono dolci e confetti alle signore
3    2,   14    |              Come mai?~ ~- Non è un dono che ti domando, è un imprestito.
4    3,    6    |        allargò tanto d'occhi a quel dono che era molto lontano dall'
5    3,    7    |    riuscirebbe assai più gradito il dono, se tu stesso, Gian-Luigi,
6    4,   14    |           distrugge il più prezioso dono di Dio allo spirito umano:
7    4,   15    |             contraddice la ragione, dono di Dio, non può essere del
8    4,   24    | individualità a cui debbo il tristo dono della vita.~ ~Il marchese,
9    4,   29    |     bellissimi, ma ora non hanno il dono di farmi sorridere... Ah
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License