Parte, Cap.

1    1,   13|      suoi diritti e scientemente desioso di libertà. Con un popolo
2    1,   15|     immobile, volto all'oriente, desioso, palpitante, ad aspettare,
3    1,   17|         come spiegare, mi faceva desioso di conoscere, di esaminare
4    1,   17|         coll'occhio intentamente desioso d'un affamato. Dorotea s'
5    1,   21|      interno lo sguardo cupido e desioso.~ ~«Don Venanzio era appunto
6    1,   23| aspirazioni di voluttà d'un uomo desioso - a quel primo bacio appassionato
7    3,   16|          seguitò con uno sguardo desioso lo splendore della beltà
8    3,   20|        giornata (perchè egli era desioso ed impaziente di finir tutto
9    4,   10|   monarca e non veda che un uomo desioso di conoscere esattamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License