Parte, Cap.

1    1,   17|           mi palpò con isfacciato cinismo.~ ~«- Sei magro come un'
2    1,   21|       armigero ostentare un certo cinismo nella corruzion dei costumi,
3    1,   22|     apertamente confessata con un cinismo, che per l'audacia e l'ingegnosità
4    1,   24|          offesa assai più da quel cinismo che non sarebbe stata dai
5    1,   24|        che si sarebbe potuta dire cinismo; una calma da paragonarsi
6    4,    7| sciagurato merito di quell'infame cinismo.~ ~Marcaccio in quel primo
7    4,   12|          denari, disse fra  con cinismo, avrò anche una donnetta
8    4,   23|         di consistenza: disse col cinismo del ricco corrotto e corruttore,
9    4,   29|       vedeva più che un diabolico cinismo.~ ~Alle ultime parole di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License