Parte, Cap.

1    1,    3|    avorio ingiallito, su cui una berretta nera a fiocco, unta e bisunta;
2    1,    7|          L'oste aveva rimesso la berretta in capo, fece un inchino
3    2,   25| comparvero il naso madornale, la berretta unta e la faccia cadaverica
4    3,   25|       trasse indietro la bisunta berretta e si grattò il cranio lucicchiante.~ ~-
5    3,   25|   rilievo...~ ~Rimise a posto la berretta, anzi se la tirò fin sopra
6    4,   14|        gli uomini si levavano la berretta od il cappello con una famigliarità
7    4,   14|  Venanzio si pose in capo la sua berretta da prete, nera col fiocco
8    4,   14| balaustra di marmo bianco la sua berretta, appoggiò le braccia alla
9    4,   14|       momento in piedi colla sua berretta in mano, pronunziando a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License