Parte, Cap.

1    2,   13|       una voce amica, una mano benevola si porse verso di lui, ed
2    3,   15|   riguardo, con una parola più benevola, non fosse che con un atto,
3    3,   18|    aveva presa una espressione benevola, quasi affettuosa, dolcissima
4    3,   18|       Massimo con una cortesia benevola che era tutta sua e che
5    3,   21|    franchezza, quasi direi una benevola padronanza, diceva il da
6    4,    5|      ampia ragione ad una poco benevola interpretazione e ad una
7    4,   10| ispiravano una certa curiosità benevola. Aveva tante volte immaginato
8    4,   11|        in un'altra ancora meno benevola e niente soddisfatta. Lo
9    4,   12|        presso che famigliare e benevola al saluto di quel giovane
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License