Parte, Cap.

1    1,   15|             qua e colà sparse, nella beata calma della loro stupidaggine.
2    1,   17|               colla protezione della Beata Vergine e dei Santi a cui
3    2,   16|             misera donna ne fu tutta beata.~ ~- Luigi! Disse poi con
4    2,   22|          impietrito. Era una visione beata che avrei voluto durasse
5    3,   10|         accolte dalla clemenza della Beata Vergine... e chi sa che
6    3,   10|          dire, ed in quel momento la Beata Vergine mia special patrona
7    3,   15| inesprimibili affetti onde fatta era beata l'anima amante.~ ~Povero
8    4,   12|         della ragione: l'anima fatta beata raggiava la sua letizia
9    4,   14|         zampe, stava nell'attitudine beata di chi gode tranquillamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License