Parte, Cap.

1    1,   15|  tratto tratto il rombare del tuono lontano e l'ululato del
2    1,   15|    vento cessò del tutto e il tuono si tacque. L'orlo di fiamma
3    1,   15| vacche muggivan più forte, il tuono e il vento romoreggiavano
4    1,   17| labbra mormorarono col solito tuono di giaculatoria:~ ~«- Sant'
5    1,   23|       fragoroso rimbombava il tuono ad annunciare prossimo lo
6    1,   23|       che erano gli scoppi di tuono sempre frequenti, a disturbarla.
7    2,   13|      curve cervici rombare il tuono delle sue minaccie di forca
8    4,   30|    teatro era scoppiato in un tuono tale d'applausi, che chiamarli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License