Parte, Cap.

1    1,    8| vigore e smettere affatto la timidezza e la peritanza; camminò
2    2,   14|    mai, diss'egli di poi con timidezza, può esservi bisogno di
3    3,   11|    superata la sua primitiva timidezza e toltogli l'impaccioso
4    4,    5|   principio destargli la sua timidezza in ogni nuovo contatto con
5    4,    9|   parlare, ma non era più la timidezza che facesse ostacolo alle
6    4,   10|      forte, maledisse la sua timidezza, fece uno sforzo violento
7    4,   10|      aveva tolto oramai ogni timidezza: no, perchè l'umanità non
8    4,   11|  affatto nuova, quasi da una timidezza e da una vergogna.~ ~Dopo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License