Parte, Cap.

1    1,    4|       con quel pugno che aveva teso verso il giovane; e la razza
2    1,   23|       persona, stava, l'occhio teso per penetrar quelle tenebre
3    2,    4|  distante che potè col braccio teso, perchè la sua vista era
4    2,   11|    altri (e accennava col dito teso in atto di comando agli
5    2,   13|   della bocca parevano un arco teso per saettare la minaccia.~ ~
6    2,   24| braccio levato, il dito indice teso, m'intimava d'allontanarmi.
7    4,   14|       povera vecchia, il collo teso verso il prete come per
8    4,   29|  vedere in codesto un tranello teso alla mia buona fede!...~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License