Parte, Cap.

1    1,    9|           Maurilio intanto aveva svegliato il bambino.~ ~- Su, piccino,
2    1,   17|          l'acuto mio grido aveva svegliato qualche dormente, il quale
3    1,   17| riconobbi nell'uomo che mi aveva svegliato il signor Nariccia.~ ~«-
4    2,    2|       suo passo pesante, avrebbe svegliato il figliuolo ove Giacomo
5    2,    3|       che d'una madre.~ ~Andrea, svegliato, si stirò, mandò un'esclamazione
6    2,    9|          Il fatto d'essere stato svegliato era già doloroso e grave;
7    4,   18|       corpo si riscosse, ed egli svegliato di botto rizzò il capo e
8    4,   23|     portone da via. Il portinaio svegliato si recò a vedere che fosse:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License