Parte, Cap.

1    1,   10|        melodie che egli sapeva suscitare dai tasti. Le adulazioni
2    1,   26| richiami del dottore, e quindi suscitare la collera del conte Barranchi;
3    2,   22|        del musico aveva voluto suscitare, e percepire più chiaro,
4    3,    8|       di me, quasi appunto per suscitare nella mia personalità appassionata
5    3,   12|   della rivoluzione che voglio suscitare, la parte direttiva e quella
6    4,   18|  circostanza ben era fatta per suscitare in un'anima eletta ed amorevole
7    4,   21|        foste voi che veniste a suscitare fra i miei seguaci un traditore.~ ~-
8    4,   25|     galla certe circostanze da suscitare scandalo gravissimo e recare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License