Parte, Cap.

1    1,   25|      manico di quel scellerato strumento disarmonico e stonato. Era
2    2,   22|     circonvoluzione ove sta lo strumento del pensiero nel mio cervello,
3    3,    1|      borghesia procacciante lo strumento per soprammontarci.....
4    3,   23|     era egli un cieco e devoto strumento di lui? Conducendola in
5    3,   26|  Baldissero fu per lui come lo strumento provvidenziale della sua
6    4,   30|            In esso avevamo uno strumento in nostro vantaggio, e non
7    4,   30| useresti di me come di un vile strumento, che quando ha servito si
8    4,   32| apparteniamo; tu hai da essere strumento per le mie passioni, come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License