Parte, Cap.

1    2,   11|         trionfo che era altresì una sprezzosa sfida a quegli uomini accorsi
2    3,    5|     fazionati dalla disciplina alla sprezzosa ruvidezza verso i borghesi,
3    3,   15|            espressione superbamente sprezzosa.~ ~- Conte, conte, diss'
4    3,   28| Stracciaferro la guardò con aria di sprezzosa compassione che ha un mastino
5    4,   11|      vendicava il Commissario della sprezzosa impertinenza con cui il
6    4,   16|           poscia con severità quasi sprezzosa il conte a sua moglie, appena
7    4,   18|            sui suoi talloni con una sprezzosa leggerezza, e non gli fece
8    4,   31|             forte con accento d'una sprezzosa ironia.~ ~- Ne ricordo alcuni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License