grassetto = Testo principale
  Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

1    2,   11(46)|      il popolo torinese, per somiglianza di suono, usava scherzevolmente
2    2,   19    | canto che sarà vittima d'una somiglianza, ma che egli metterebbe
3    4,    4    |   profanazione. Poi tosto la somiglianza del suo coll'affetto di
4    4,   12    |  affatto estranea; o sia una somiglianza con altre persone, o sia
5    4,   17    |    aveva neppure una lontana somiglianza di forme, che niuna parola,
6    4,   18    |     un sospetto circa quella somiglianza di scrittura che fin dalle
7    4,   20    |     quel rapporto di lontana somiglianza che gli appariva fra i tratti
8    4,   26    |      comunanza d'origine, la somiglianza delle condizioni che le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License