Parte, Cap.

1    1,    3|      Quello, nella sua aria di sofferenza e di scoraggiamento, e diremo
2    1,   13|        Questa medesima aria di sofferenza e di affralimento accresce
3    2,   13|  profondo il segno d'un'intima sofferenza sui lineamenti di lui addormentato,
4    3,    4|    quale, al vedere i segni di sofferenza che si manifestavano nel
5    3,    5| accresciutesi le traccie della sofferenza e del malessere che a quel
6    4,    8|        ad una vera e non lieve sofferenza di malattia. Tofi ciò vide
7    4,   10|      il disagio materiale, una sofferenza economica, fu la fame. Sia
8    4,   23|      pallore morboso, segno di sofferenza; il viso dimagrato, le labbra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License