Parte, Cap.

1    1,   24| brutti, gioie ed ori, colori smaglianti e spalle nude, fiori artificiali
2    1,   25|      Gian-Luigi i suoi occhi smaglianti, color del mare. Voi non
3    2,    5|    co' suoi occhi splendidi, smaglianti, in cui avreste detto in
4    3,   17|  della mente si atteggiavano smaglianti, nella maggiore e più cara
5    3,   20|  piacere di contemplarne gli smaglianti riflessi alla luce.~ ~-
6    4,    5|      più facilmente dietro a smaglianti chimere che alla meno splendida,
7    4,   22|  bene innanzi le sue pupille smaglianti, la sua faccia fresca e
8    4,   23|  aveva piantato i suoi occhi smaglianti e a fior di pelle in volto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License