Parte, Cap.

1    2,    1|        e non la smise. Poteva servirsi dell'opera di quante fanti
2    3,    1|       volesse di questa forza servirsi come d'una leva pel conseguimento
3    3,   17|   altro mezzo di sorta di cui servirsi.~ ~Quando ebbe consegnata,
4    4,    8|  della nostra volontà: chi sa servirsi di te e sfruttare le tue
5    4,   23|       la sua pelliccia, senza servirsi della carrozza, a piedi
6    4,   27| Nariccia aveva stracciato per servirsi a dare un contrassegno di
7    4,   30|    carabina di cui non poteva servirsi in quel serra serra, e toltasi
8    4,   31|      stromento di cui piacque servirsi al Signore. Io non riconosco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License