Parte, Cap.

1    1,    5|          la profonda ignoranza è scusa.~ ~Il medichino parve prossimo
2    1,   17| strettissimo conto di tutto. Che scusa avrei allegato? Il mio segreto
3    1,   23|     pareva questa come una nuova scusa al suo fallire alla fede
4    1,   24|       aspettandone una parola di scusa, e poichè questa non veniva,
5    2,    3|      volle dire alcune parole di scusa.~ ~- È inutile che cerchiate
6    3,    2|     serve, se non di diritto, di scusa per parlarle alquanto paternamente
7    3,   13|   infelice, si ripeteva la folle scusa di tutti coloro che falliscono,
8    4,   28|         come volendo addurre una scusa, soggiunse: Francesco è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License