Parte, Cap.

1    1,   17|  quando in quando, ma al primo rumor d'alcuno che si movesse
2    1,   23|      ne cullava la persona, il rumor delle ruote entro le orecchie,
3    1,   23|       cadere qua e colà con un rumor secco.~ ~La contessa, vestita
4    2,    2|        e si confondevano in un rumor solo, gli alti camini de'
5    2,   10|      gli parve udire dietro  rumor di gente che si muovesse.
6    2,   17|      anco talvolta in mezzo al rumor gaio delle feste, fra i
7    3,   21| Bastiano il quale all'udire il rumor della carrozza, era, secondo
8    4,   22|        il sonno e la veglia il rumor lontano e soffocato dei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License