grassetto = Testo principale
    Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

  1    1,    1    |               un bimbo che piange, una donna che si vende, e su tutto
  2    1,    4    |              quattrini... Ho una buona donna di moglie che sta poco bene,
  3    1,    5    |              chiami con questo nome la donna che mi raccolse?~ ~- Sì,
  4    1,    5    |               lo merita. Quella povera donna ti ebbe ad allattare dall'
  5    1,    5    |              tu fatto di questa povera donna sublime? di questa ignorante
  6    1,    6    |               all'altare, una forma di donna che lentamente ed a fatica
  7    1,    6    |                lagrime sparse la buona donna sul corpicino estinto di
  8    1,    6    |                 e riuscirono. La buona donna ritornò alla sua casipola
  9    1,    6    |          famiglia. Il marito di quella donna sradicando un albero restò
 10    1,    6    |               del dolore dell'infelice donna; essa era sola oramai al
 11    1,    6    |                si paga il lavoro d'una donna nelle campagne! Dopo aver
 12    1,    6    |    consigliarono i prudenti alla brava donna. Non ne avete abbastanza
 13    1,    6    |              da tutto il paese per una donna onestissima e la più tenace
 14    1,    6    |               queste osservazioni alla donna ebbero ragione. Alcuni l'
 15    1,    6    |            quando sappia quella povera donna che piange e prega la sera
 16    1,    6    |               il lavoro, quella povera donna essere la raccoglitrice,
 17    1,    6    |               mandar soccorsi a quella donna? forse tu pensi che io doveva
 18    1,    6    |         facendolo. E d'altronde quella donna è forse mio sangue?...~ ~-
 19    1,    8    |            istruzione.~ ~In quella una donna miserissimamente vestita
 20    1,    8    |               Uno di loro riconobbe la donna chi fosse.~ ~- Ah ah! siete
 21    1,    8    |            dietro  la porta. Era una donna di età ancora giovane, ma
 22    1,    8    |              sappiamo che faceva.~ ~La donna, a quella vista, parve acquistare
 23    1,    8    |               marito come sempre?~ ~La donna fece guizzare verso Marcaccio
 24    1,    8    |                   No giuraddio!~ ~Alla donna un po' di sangue salito
 25    1,    8    |          strillano alle orecchie e una donna che vi tien dietro e vi
 26    1,    8    |              musica! Le rampogne d'una donna con accompagnamento di guaìti
 27    1,    8    |               deve!~ ~- Bene. Disse la donna frenando con tutte le forze
 28    1,    8    |               da incuter timore, ma la donna è un essere che quando è
 29    1,    8    |                     Che? Prorompeva la donna vieppiù indignata. Minacci
 30    1,    8    |               mezzo il petto la povera donna.~ ~Paolina gettava un grido
 31    1,    8    |              in un salto era presso la donna e sollevatala la adagiava
 32    1,    8    |                e fu presso alla misera donna, turbato, commosso, pentito.~ ~-
 33    1,    8    |     interrogava con molto interesse la donna.~ ~- Vi sentite male? Se
 34    1,    8    |             vergogna? Trattar così una donna, ed una donna ammalata!~ ~
 35    1,    8    |         Trattar così una donna, ed una donna ammalata!~ ~Andrea curvò
 36    1,    8    |             aveva raccolto, disse alla donna:~ ~- Avviatevi, e traetelo
 37    1,    8    |           cielo che vi ha dato una tal donna.~ ~L'ubbriaco balbettò,
 38    1,    9    |           giudicare se era d'uomo o di donna.~ ~- Son io: rispose il
 39    1,    9    |               non fui sempre la misera donna che Lei vede in adesso.
 40    1,   10    |             avrebbe adorata.~ ~L'altra donna era di età inoltrata e sul
 41    1,   10    |         stupenda e superba bellezza di donna uscir di carrozza e passargli
 42    1,   11    |           fioco lume d'una lucerna una donna nella loggetta del portiere,
 43    1,   11    |                tutto cuore, facendo da donna di casa per tutti; quando
 44    1,   11    |               pittore, da quella buona donna che era, si piantò al capezzale
 45    1,   12    |               chiaccherare, e la brava donna che ci ha il suo ripesco
 46    1,   12    |                per i dolori alla santa donna, che a lui era madre, cagionati,
 47    1,   14    |          chiuso alla mente della brava donna; ma una cosa rimase per
 48    1,   14    |              di più pericoloso che una donna ciarliera, la quale sa che
 49    1,   15    |                     Oh forse la povera donna morì sopra parto e mi lasciò
 50    1,   15    |             innanzi a quella benedetta donna con questo bel regalo.~ ~«-
 51    1,   15    |           Venanzio ebbe fatta a quella donna taccagna ed avida di denaro.~ ~«
 52    1,   15    |                per seccare la malvagia donna. Aprì l'uscio e mi gridò
 53    1,   15    |            dell'uscio e le gambe della donna. Ma questa duramente mi
 54    1,   15    |         amorevolezza insieme fece alla donna quei rimproveri che aveva
 55    1,   15    |                leggiera, che pareva di donna, le cui sembianze non potevo
 56    1,   15    |                è Gian-Luigi. Una buona donna lo tolse dall'ospizio per
 57    1,   15    |              sfuggiva altresì la brava donna che l'ha allevato, e che
 58    1,   15    |               partì. La brava e povera donna che gli aveva fatto da madre,
 59    1,   15    |         offerisse a sollievo di quella donna ormai vecchia, che lo aveva
 60    1,   15    |               nuvole di polvere.~ ~«La donna ed io stemmo  piantati
 61    1,   15    |             attenzione verso la misera donna uno scoppio di singhiozzi
 62    1,   17    |                e sottile che pareva di donna, eccetto che tratto tratto
 63    1,   17    |                pensiero mi viene d'una donna, d'una debole donna, giovane
 64    1,   17    |              d'una donna, d'una debole donna, giovane e povera, ecco
 65    1,   17    |              stassera; io gridava alla donna: lasciami andare o succederà
 66    1,   17    |              suo sangue, quella misera donna venne ancora a ripetermi:
 67    1,   17    |            però due difficoltà. Quella donna s'era traslocata a Milano
 68    1,   17    |               andammo dritto da quella donna, sperando che spiegandole
 69    1,   17    |          ragione ad una testa matta di donna che si incoccia a dir no!
 70    1,   17    |           bambino fu portato via, e la donna andò all'inferno..... «-
 71    1,   17    |             quella forma incorporea di donna, stava lo spirito che da
 72    1,   17    |            estintosi allor allora, una donna che poteva dirsi il ritratto
 73    1,   17    |            freddamente il prete.~ ~«La donna si fermò su due piedi e
 74    1,   17    |            bene dal bestemmiare, buona donna. Bisogna curvare il capo
 75    1,   17    |               ad allontanare la povera donna dal letto del morto; ma
 76    1,   17    |            rumore. Presero in mezzo la donna e i bambini, li ragionarono,
 77    1,   17    |    confortarono, e tanto fecero che la donna, diventata taciturna con
 78    1,   17    |              della sventura.~ ~«Povera donna! Io era voltato col viso
 79    1,   17    |             qual dolore per l'infelice donna superstite, che non aveva
 80    1,   17    |            tornare indietro, appena la donna fu uscita dal camerone,
 81    1,   17    |        domandassi alcuna cosa a quella donna, avrei incorso chi sa qual
 82    1,   17    |             quella terribile faccia di donna.~ ~«Ella  rispose, 
 83    1,   17    |        istintiva ripugnanza che quella donna mi aveva ispirata, e quel
 84    1,   17    |            Dorotea.~ ~«Or bene, questa donna che in fatto fin dal primo
 85    1,   17    |             posso, non mi sento.~ ~«La donna mi guardò con espressione
 86    1,   17    |             stetti come annientato. La donna guardò me, guardò il lume
 87    1,   17    |             dagli scoppi di voce della donna, accorreva sollecito a vedere
 88    1,   17    |             umana, e per quanto quella donna sia stata cattiva, di quella
 89    1,   21    |               la lettera come la buona donna desiderava, e tutti ne furono
 90    1,   21(24)|             con somma cura dalla brava donna e rinomati un tempo per
 91    1,   21    |             patria, più amore alla sua donna, maggior grandezza all'esistenza.
 92    1,   22    |                delle loro rivali. Ogni donna che mette il piede in una
 93    1,   22    |               del suo stato la giovine donna; ma poscia un bel giorno
 94    1,   22    |              inesperta anima di quella donna, abbandonata ai suoi istinti.
 95    1,   22    |              l'anima disoccupata d'una donna non c'è seduzione più perniciosa
 96    1,   23    |                vita della sconsigliata donna.~ ~Era essa in campagna,
 97    1,   23    |               che onde gli occhi della donna son presi, onde la sua fantasia
 98    1,   23    |               labbra di quella giovane donna. A che pensava ella? Non
 99    1,   23    |           disse a se stessa la giovane donna. Il cattivo tempo non cesserà
100    1,   23    |           supporre che venisse per una donna? Quale? In quei dintorni
101    1,   23    |              sapeva vi esistesse altra donna - eccetto che una di bizzarri
102    1,   23    |           venisse nel paese per quella donna? Che cosa gliene doveva
103    1,   23    |             suo pari; e il cuore della donna sentì un principio d'interesse
104    1,   23    |                sorriso ottenuto da una donna in un colloquio, è una barriera
105    1,   23    |           bocca d'un giovane onde ogni donna avrebbe tenuto a pregio
106    1,   23    |               la virtù e la dignità di donna lottavano debolmente contro
107    1,   23    |             per la seduzione di quella donna abbandonata e infastidita,
108    1,   23    |            castello, mentre la giovine donna lo stava aspettando col
109    1,   23    |         cotanto, fu aperto all'incauta donna dalla mano di quel temerario
110    1,   23    |               l'anima e il cuore della donna.~ ~Essa lo amò con tutta
111    1,   23    |            amore infuocato. La giovane donna ebbe dalla sua adultera
112    1,   23    |              nelle vene, la innamorata donna vedeva ogni ragione di essergli
113    1,   23    |              che un desiderio ad altra donna. Una sera, aspettandolo
114    1,   23    |            passione: e il suo cuore di donna innamorata le balzava nel
115    1,   23    |              un lampo nell'anima della donna; un sospetto affatto incerto
116    1,   23    |              rimbrotti.~ ~Ma la misera donna amava con tutta la forza
117    1,   23    |             fiero modo sia possibile a donna che ami, lo lascio dire
118    1,   23    |               malìa che ha su cuore di donna la voce dell'uomo amato.
119    1,   23    |                 L'orgoglio della debol donna non era più che una mostra.
120    1,   23    |               orribili al suo cuore di donna innamorata. In certi momenti
121    1,   23    |          carrozza occupata da un'altra donna, la cui figura, l'abbigliamento
122    1,   23    |            nell'essere sensitivo della donna e lo avvisa dei pericoli
123    1,   23    |         Candida, all'aspetto di quella donna sentì una scossa interiore,
124    1,   23    |                della coltura.~ ~Quella donna sentì forse ancor essa che
125    1,   23    |           Conoscete voi chi sia quella donna?~ ~Il cocchiere fece un
126    1,   23    |         pensiero corse allora a quella donna che aveva incontrata per
127    1,   23    |          sgomento al sapere che quella donna, di cui essa in quel solo
128    1,   23    |           avverso giudizio; che quella donna, dico, avesse attinenza
129    1,   23    |            all'impuro corteo di quella donna.~ ~Queste parole furono
130    1,   23    |                non sa com'è l'animo di donna innamorata? Quelle cose
131    1,   23    | compassionarono perfidamente la povera donna che si perdeva in una tresca
132    1,   24    |              sulle labbra della misera donna e per ultimo di tenerezza
133    1,   24    |                a quest'ora? Domandò la donna con un'apparenza scherzosa,
134    1,   24    |               suo sguardo addosso alla donna che pareva assorta nella
135    1,   24    |        intimità poco onorevole con una donna cui per rispetto alle vostre
136    1,   24    |         rendite colla protezione della donna perduta, che piuma i merli
137    1,   24    |              d'esser piumati da quella donna, si trova eziandio il conte
138    1,   24    |            disse seccamente la giovine donna.~ ~Il marito s'inchinò di
139    1,   24    |             biasima l'imprudenza della donna che si mette a repentaglio
140    1,   24    |                da bottegaio...~ ~Ma la donna sempre sotto l'impulso di
141    1,   24    |          stravagante cometa.~ ~Era una donna giovane, sola, con apparenza
142    1,   24    |                  Il contegno di questa donna era tutto una provocazione
143    1,   24    |             brillante figura di quella donna, la quale sporgeva fuori
144    1,   24    |           relazioni fra Luigi e quella donna non erano punto svaniti;
145    1,   24    |              al teatro; era per quella donna ch'essa sentiva fatale al
146    1,   24    |               la mano inguantata della donna e la strinse, mentre i suoi
147    1,   24    |            soggiunse. Amore tu per una donna? Eh via! Cerchi in noi povere
148    1,   24    |              detto a casa, continuò la donna, che se tu ci venivi, ti
149    1,   24    |          fargli molto male? Domandò la donna coll'indifferenza con cui
150    1,   24    |              conoscere com'è fatta una donna onesta che cammina sulle
151    1,   24    |                guastano il mestiere di donna!... Se non isbaglio, San
152    1,   24    |                meraviglioso istinto di donna innamorata, ella aveva tosto
153    1,   24    |         dissimulare la quale la povera donna non aveva trovato di meglio
154    1,   25    |                vedemmo poc'anzi, fatta donna, in palco al teatro, che
155    1,   25    |           strimpellante organetto, una donna di corporatura enorme, con
156    1,   25    |               sia l'affar nostro.~ ~La donna fece rotare i suoi occhi
157    1,   25    |              di quell'uomo e di quella donna, e benchè ne provasse una
158    1,   25    |              ed afferrò il pomo: ma la donna non lo lasciò mica andare;
159    1,   25    |             gli faceva una carezza. La donna tentava far dolce la sua
160    1,   25    |              L'uomo era crudele, ma la donna era feroce. In loro la natura
161    1,   25    |            affetti, di bene morale. La donna era di pari condizione,
162    1,   25    |          febbre. I saltimbanchi uomo e donna, la rimbrottavano acerbamente,
163    1,   25    |             Poscia il saltimbanco e la donna se ne uscirono di  per
164    1,   25    |         piccola compagnia ridotta alla donna ed alle due giovinette,
165    1,   25    |             sostentarsi. L'umore della donna non avea ragione di abbonirsi
166    1,   25    |               la mano leggermente alla donna che stava sdraiata sopra
167    1,   26    |            aveva prodotte nella misera donna.~ ~Il medichino era trascuratamente
168    1,   26    |               tu sei ingrato verso una donna che ha tutto sacrificato
169    1,   26    |               avrebbe avuto ogni altra donna innamorata. Immaginò che
170    1,   27    |                 Tu sei stato da quella donna?~ ~Quercia scrollò lievemente
171    1,   27    |                 tu sei stato da quella donna?~ ~- Che donna? Domandò
172    1,   27    |               da quella donna?~ ~- Che donna? Domandò Quercia giocherellando
173    1,   27    |              di quelle domande che una donna non dovrebbe muover mai.
174    1,   27    |              c'è nulla fra me e quella donna, che possa rassomigliare
175    1,   27    |            finora di aver amato quella donna? Non mi diceste pur anco
176    1,   27    |                Non andar più da quella donna...~ ~- Eh via! Queste le
177    1,   27    |              affrettò a dire la povera donna quasi sgomentata. Non ti
178    1,   27    |                parentela. Ogni giovane donna d'altronde della nostra
179    1,   27    |          comprenez-vous? E poi, se una donna può disporsi ad affrontare
180    1,   27    |               scorno in presenza della donna che ama! Francesco aveva
181    2,    1    |                si aprì, e comparve una donna che recava un candeliere.
182    2,    1    |              nell'atto medesimo che la donna si affacciava all'uscio.~ ~
183    2,    1    |          lasciasse sospettare.~ ~Ma la donna non ottenendo così tosto
184    2,    1    |          trovava mai le cose ammodo se donna Teresa non ci aveva posto
185    2,    1    |           patto nascondere alla povera donna, perchè il giovane non fosse
186    2,    1    |               pallidezza; poi la buona donna, volendo affrettarsi a soddisfare
187    2,    2    |              testa.~ ~- C'è una povera donna che domanda di parlare a
188    2,    2    |               Disse Teresa. Una povera donna? Non ha detto chi sia?~ ~-
189    2,    2    |              più nulla di nulla,  la donna  i bambini.~ ~E rivolgendosi
190    2,    2    |        avessimo ricevuta quella povera donna.~ ~Il padre che udì quelle
191    2,    2    |            nuovo all'uscio.~ ~- Quella donna, diss'egli, ringrazia con
192    2,    2    |            Ricevete pure quella povera donna. Voi siete due buone anime
193    2,    2    |         domestico era ito a prender la donna; Giacomo s'avviò alla porla
194    2,    2    |              abbiamo visto la infelice donna andar cercando suo marito
195    2,    2    |           miserevole aspetto di questa donna da ispirar compassione a
196    2,    2    |                     Sedete qui, povera donna; e Teresa le additava la
197    2,    2    |               disse:~ ~- Or via, buona donna, diteci che cosa vi è capitato
198    2,    3    |                 Gesummaria! Esclamò la donna stringendo le mani e levandole
199    2,    3    |             sguardo velenoso la povera donna col destro de' suoi occhi
200    2,    3    |                    Il lume? Rispose la donna con doloroso accento, pure
201    2,    3    |                   Taci, taci: disse la donna: non isvegliare almanco
202    2,    3    |                dormiva essa, la povera donna. Non prese nemmanco posto
203    2,    3    |              le labbra scolorate della donna gli dissero eloquentemente
204    2,    3    |                Nariccia, continuava la donna, è un uomo religioso.~ ~-
205    2,    3    |                 per noi, continuava la donna, non può venirci da altri
206    2,    4    |             piglio altezzoso la povera donna che stavagli in aspetto
207    2,    4    |                Ella era infatti quella donna, di cui Maurilio la sera
208    2,    4    |            buon animo. Siete una brava donna, timorata di Dio, religiosa
209    2,    4    |               Io, già, sono una povera donna. Ella lo sa; vivo d'elemosina,
210    2,    4    |      Bonaventura al sacristano, quella donna  è Paolina la moglie del
211    2,    4    |                favorevole.~ ~La misera donna ardì adunque fare ancora
212    2,    4    |                poco di bene. Quando la donna si tacque, e sorreggendosi
213    2,    4    |                Benedetto Iddio! Povera donna che siete, io vi compiango
214    2,    4    |      interruppe con vivacità la povera donna che ascoltava quelle rimostranze
215    2,    4    |            glie ne dirò.~ ~Alla povera donna parve con ciò di aver già
216    2,    4    |         Nariccia.~ ~Fece una pausa. La donna pendeva dai labbri di lui,
217    2,    4    |           vostro riguardo.....~ ~Ma la donna, che non aveva più nulla
218    2,    4    |            dicesse ch'ella - la misera donna - aveva bisogno di parlarle
219    2,    5    |             lasciar pure che la misera donna formulasse le sue domande,
220    2,    5    |          ardore d'un cuor giovenile di donna commosso dalla pietà:~ ~-
221    2,    5    |            marito; ma quando la misera donna ebbe dimostro con sì efficaci
222    2,    5    |            benedica! Esclamò la povera donna stringendo le mani ed illuminando
223    2,    5    |                abbattuta questa povera donna!~ ~E la signora Teresa,
224    2,    5    |               figliuola e della misera donna supplicante, si recò senz'
225    2,    5    |          Bisogno, no: rispose la brava donna esitando. Sono venuta a
226    2,    5    |              Trattasi di quella povera donna che è venuta adesso.~ ~Il
227    2,    5    |             dita, lasciando parlare la donna senza interromperla e senza
228    2,    5    |                To',  a quella povera donna questo napoleone d'oro;
229    2,    5    |                  Ma intanto l'infelice donna era così debole che a tornare
230    2,    5    |         scortare ella stessa la povera donna recando seco un buon paniere
231    2,    5    |              le carni di quella povera donna, per un moto quasi irriflessivo,
232    2,    5    |               ecco suonare una voce di donna armoniosa e soavissima:~ ~-
233    2,    5    |          leggiadria, e si accostò alla donna giacente. Maria si tirò
234    2,    5    |          muoversi.~ ~- State , buona donna: disse: non vi muovete.
235    2,    5    |            nella soffitta della povera donna, di cui ben conosceva l'
236    2,    5    |         doloroso ad ogni mite animo di donna; ma è tale tanto più allora
237    2,    5    |        dispiacere ad occhio nessuno di donna.~ ~Ma v'era anche di più.
238    2,    5    |          salute.~ ~Poi tosto la povera donna sentì che quest'entusiasmo
239    2,    6    |               di sventura.~ ~La povera donna corse tutto sgomenta da
240    2,    7    |              vederli.~ ~- No: disse la donna, tornando a riflettere.
241    2,    7    |                moglie del pittore, una donna che ha lingua, ed anche
242    2,    7    |              cose di cui occuparsi una donna.~ ~- Oh oh! Cospetto! Disse
243    2,    7    |               ceppo di legno e non una donna viva. Con lui avrei dovuto
244    2,    8    |           avere avvelenati l'uomo e la donna che lo allevarono: stette
245    2,   12    |               puntino per mezzo di una donna che fu abbastanza lungo
246    2,   12    |                 la prima volta che una donna mi dice: sono madre per
247    2,   12    |        virtuosa modesta bellezza d'una donna affettuosa. Anzi questa
248    2,   12    |            sciolse dalle braccia della donna e la respinse alquanto bruscamente
249    2,   12    |         pensiero le mille miglia dalla donna che non si risolveva a partirsi.~ ~
250    2,   12    |                E tu dimentichi che una donna come son io non si può rassegnare
251    2,   12    |                sono utile, proruppe la donna, e se io sono pronta a dare
252    2,   13    |            moglie del primo. Mentre la donna, con quell'alacrità da buona
253    2,   13    |          Andate, andate con Dio, buona donna, qui non si ha nulla da
254    2,   13    |           queste cose di tua madre. La donna che ci ha dato la vita è
255    2,   13    |            sonno una pietosa figura di donna che ti sorridesse? Nelle
256    2,   13    |              che era la più coraggiosa donna del mondo, scosse fieramente
257    2,   13    |                lo diremo loro.~ ~Ma la donna inesorabile:~ ~- Il signor
258    2,   13    |            nessuno che il figlio d'una donna infame!...~ ~Tutto questo
259    2,   13    |           empire il capo! Esclamava la donna indegnata. Dire che non
260    2,   15    |               nissun occhio curioso di donna brillava in mezzo alle tendoline
261    2,   15    |          levarsi una giovane figura di donna splendidamente bella, più
262    2,   16    |                lei.~ ~- Sì: rispose la donna con asciutto contegno; ma
263    2,   16    |             capo a guardare in viso la donna, come stupito e dell'osservazione
264    2,   16    |              come avveniva a tutti, la donna dovette abbassare le sue
265    2,   16    |               Quella voce, alla povera donna innamorata, fu come una
266    2,   16    |                   Luigi non seguitò la donna su questo nuovo campo ch'
267    2,   16    |                la sua anima pietosa di donna innamorata.~ ~- Che cosa
268    2,   16    |            tanta ardenza che la misera donna ne fu tutta beata.~ ~- Luigi!
269    2,   16    |                giuro che io per quella donna non ho il menomo sentimento
270    2,   16    |               conosciuto d'una giovine donna, ma bah! con te, figliuola
271    2,   17    |                olio d'un uomo e di una donna colle foggie di pettinatura
272    2,   18    |                  Batterti! Esclamò una donna a faccia orgogliosa, che
273    2,   18    |          plebeo.~ ~Era la marchesa, la donna la più infatuata della sua
274    2,   18    |               aridità di quel cuore di donna! Come spesso l'animo del
275    2,   18    |            lascio pensare.... La buona donna ama quel ragazzo cento mila
276    2,   19    |            questo riguardo, alla brava donna, mettendole innanzi tutto
277    2,   19    |              sbalordita; ma la non era donna da abbandonarsi così agevolmente
278    2,   19    |               del mondo, perchè la era donna abbastanza di senno per
279    2,   19    |            interessi! Inoltre la buona donna aveva sì fatto la brava
280    2,   19    |               casa d'una celebre prima donna cui proteggevano ambedue
281    2,   20    |     calligrafia rivelava la mano d'una donna, e con esse s'avviò alla
282    2,   20    |               Al vedere il giovane, la donna mandò un gridolino di gioia
283    2,   20    |                  Sì.~ ~Gli occhi della donna s'illuminarono d'una strana
284    2,   20    |             suoi occhi in quelli della donna. Tu conosci quel cotale?
285    2,   20    |                 Il modo?.... Una bella donna ha da essere imbarazzata
286    2,   20    |                curiosità la mano della donna a tracciare le parole sulla
287    2,   20    |       mettendolo spiegato innanzi alla donna, soggiunse accennando col
288    2,   20    |              quella di qualsiasi altra donna; e tanto più la scrittura
289    2,   21    |     grandicello dei figli della misera donna.~ ~Il portinaio entrò colla
290    2,   21    |         pigione da dargli.~ ~La povera donna si sollevò sul suo strammazzo
291    2,   21    |           istraziante dolore la povera donna, che incominciava ad esser
292    2,   21    |           altri, mercè cui la infelice donna aveva calcolato d'avere
293    2,   21    |                che cosa fare di quella donna e di quei bambini? Il quesito
294    2,   21    |               Gian-Luigi ordinò che la donna, in cui il male era oramai
295    2,   21    |               scacciava di casa sua la donna malata e i bambini dell'
296    2,   22    |                 delle azioni umane: la donna! Così disse Giovanni. Tu
297    2,   22    |           onore della sua alleanza. La donna che avrei amata sarebbe
298    2,   22    |                dentro costretta. Una donna d'intelligenza l'avrebbe
299    2,   22    |      ineffabili chimere con sorrisi di donna e con isguardi d'angelo
300    2,   22    |              dall'infanzia, eppure già donna per la imponenza dello sguardo,
301    2,   22    |       sembianze sotto forma di giovane donna.~ ~«Siccome mi era dolce
302    2,   22    |                una d'uomo e l'altra di donna, due voci soavi che s'accordavano
303    2,   22    |               di tenore, poi quella di donna aveva risposto e per ultimo
304    2,   22    |              s'atteggiò a sembianze di donna. Un'intima contentezza mi
305    2,   23    |             ardore con cui una giovine donna dimentica il volo del tempo
306    2,   23    |               ebbe detto il nome della donna all'anima della quale era
307    2,   25    |         procurarmi?... A quella povera donna di mia moglie, a quei miseruzzi
308    2,   25    |                che ci vuole per la mia donna, e quel brutto Nariccia
309    2,   25    |             lasci menar pel naso dalla donna.~ ~Ma il ferravecchi colla
310    2,   25    |              mia vecchiaia. Ma come la donna deve essere sottoposta all'
311    2,   25    |       dipendente ed inferiore; così la donna, dei consigli e delle opere
312    2,   25    |               bisogni e condizioni, la donna non ha diritto di saper
313    2,   26    |               egli con un ruggito. Una donna malata! Quattro bambini!...
314    2,   26    |           infame. I miei figli, la mia donna malata, egli ha avuto cuore....
315    2,   26    |                  ha fatto ricoverar la donna all'ospedale e i bambini
316    3,    1(64)|      emancipazione della plebe e della donna è la missione precipua del
317    3,    4    |         promesso di ottenere quanto la donna gli domandava, e sopratutto
318    3,    4    |          Principe in casa quella certa donna? Agli stipendi di chi e
319    3,    4    |             vibrante, gli è per quella donna.....~ ~I suoi occhi mandarono
320    3,    4    |                ch'io la conosco quella donna!~ ~- Stolto! proruppe il
321    3,    4    |             quella casa, presso quella donna si reca tutti i giorni;
322    3,    4    |            mondo a me?.... La è quella donna che gli ha domandato come
323    3,    5    |            muro: ma sora Ghita non era donna da lasciarsi vincere 
324    3,    6    |              Di me che sono una povera donna che non faccio male a nessuno
325    3,    6    |            sentirà; che una più onesta donna, non fo per vantarmi, ma
326    3,    6    |       chiacchera molto volentieri. Una donna accorta come voi dovrebbe
327    3,    6    |                Pur troppo! balbettò la donna che in cuor suo mandava
328    3,    6    |                scommetto che in quella donna questo agente poliziesco
329    3,    6    |               segno una volta....~ ~La donna inviperita non potè tollerare
330    3,    6    |                il tempo in cui, povera donna, mi toccava star sotto un
331    3,    7    |       intenzione recarsi presso quella donna e interrogarla in proposito,
332    3,    7    |               freddezza interrogare la donna, pesarne la risposta, esaminarne
333    3,    7    |                soccorso a quella santa donna.... Ella mi guarda con istupore,
334    3,    7    |               alla vecchiaia di quella donna che mi tenne luogo di madre.
335    3,    7    |            ricchezza per quella povera donna: ma le riuscirebbe assai
336    3,    9    |              lei. Ora - e l'istinto di donna meravigliosamente lo avverte -
337    3,    9    |             cuore riconfortato. Per la donna, in generale, la parola
338    3,    9    |           tradissi... Sono gelosa come donna forse non fu mai... Io,
339    3,    9    |              parlar d'amore a un'altra donna, soltanto rivolgerle uno
340    3,    9    |             capace di ucciderla quella donna.~ ~La esaltazione di questa
341    3,    9    |              sincerità:~ ~- Ma sei tu, donna mia, che io amo al mondo:
342    3,    9    |        carattere minuto ed elegante di donna la firma della contessa
343    3,    9    |             Luigi e sotto quello d'una donna; un lieve rossore le venne
344    3,    9    |              sguardo.~ ~- Chi è quella donna? domandò con interesse.~ ~
345    3,    9    |           voler venire con lui per una donna assalita subitamente da
346    3,    9    |             spalle, lo allontanò dalla donna con una specie di autorità;
347    3,    9    |            nasce adunque compagna alla donna e cova in lei seconda natura?
348    3,    9    |                potente, trema per lui, donna perduta che tu sei, trema
349    3,    9    |                eziandio altri occhi di donna oltre i tuoi che piangeranno
350    3,   10    |         ciascuno; ma quella mattina la donna non aveva la mente rivolta
351    3,   10    |               Selva senz'altro, quella donna cui chiamano la Gattona?~ ~-
352    3,   10    |             cosa posso aver io, povera donna, di comune con lor signori
353    3,   10    |               picchiare.~ ~- Mia buona donna: disse allora colla sua
354    3,   10    |              tagliare le ciancie della donna e venir egli a dire ciò
355    3,   10    |         domanda, ma io sono una povera donna che non conosco le cose
356    3,   10    |              come per aspettare che la donna dicesse alcuna cosa; ed
357    3,   10    |              quel vostro bottone?~ ~La donna stette un momento in forse:
358    3,   10    |                non vi stupirete, brava donna, se noi crediamo dover pregarvi
359    3,   10    |                Ebbene, disse allora la donna, io dirò tutta la verità
360    3,   10    |               in alto il foglio che la donna non lo potesse arrivare;
361    3,   11    |            indirizzavano? A qual altra donna al mondo si sarebbero potute
362    3,   13    |               alcune notizie della sua donna, lo respinse fuori e gli
363    3,   13    |                 E tu sei tale che ogni donna dovrebbe tenersene.~ ~Sulle
364    3,   14    |               E in punto a finezza una donna val sempre più che un uomo.
365    3,   14    |             corazza intorno a petto di donna resiste all'invincibil forza
366    3,   14    |            aver in pugno l'anima della donna e si rallegrò seco stesso.~ ~-
367    3,   14    |           della ricchezza. Non sareste donna se non le aveste invidiate,
368    3,   14    |            effetti. Un amore simile in donna come quella, doveva essere
369    3,   14    |       giovinetto sbarbato che pare una donna, a cui si darebbe l'ostia
370    3,   14    |           nell'arte di abbindolare una donna. Si conta anche d'una signora
371    3,   14    |                regno..... Ed una bella donna poi!.... Capperi! che bella
372    3,   14    |                     Capperi! che bella donna! Non c'è che dire; Quercia
373    3,   15    |              d'una leggiadra figura di donna che appassionatamente la
374    3,   15    |           sempre melanconici di quella donna; tanto melanconici che Virginia
375    3,   15    |         dicevano tuttavia - che quella donna era stata sua madre; essa
376    3,   15    |              rappresentava una giovine donna nello sfoggio della bellezza
377    3,   15    |           adorava nel suo cuore era di donna sofferente e smunta nelle
378    3,   15    |            immenso dolore che animo di donna abbia potuto sopportar mai,
379    3,   15    |         Virginia in presenza di questa donna sentiva la sua anima chiudersi
380    3,   15    |     accennavano della sua esistenza di donna. Dalla mestizia del dolore
381    3,   16    |               più nell'universo che la donna adorata e  adorante, e
382    3,   16    |                suo slanciarsi verso la donna dell'amor suo. Mentre Mario
383    3,   16    |               vedeva lei, Virginia, la donna dell'amor suo, dell'amore
384    3,   16    |             sempre far disonore ad una donna maritata; ma nel mondo chi
385    3,   16    |           pensare a lanciare sopra una donna che si diverte il menomo
386    3,   16    |                cara. La scelta che una donna fa del suo amante è una
387    3,   16    |          lasciarlo continuare:~ ~- Una donna, soggiunse vivamente, può
388    3,   17    |         fruscio gentile d'una veste di donna, intorno a lui il profumo
389    3,   20    |               tutto, era pur sempre la donna amante, posto in oblio ogni
390    3,   20    |              ch'io sono!... Quando una donna è ridotta a chiederne per
391    3,   20    |               riprendere le mani della donna, traendola di nuovo a ,
392    3,   20    |               caldi baci amorosi. Qual donna potrà resistere mai al valore
393    3,   21    |   violentemente, diede il passo ad una donna commossa da un'emozione
394    3,   21    |            averla uccisa quella povera donna.~ ~Nessuno gli rispose:
395    3,   21    |             debolezza del suo cuore di donna: era svenuta, aveva creduto
396    3,   21    |               coraggio, così la tenera donna in cospetto della effettuata
397    3,   22    |               t'adori... tu sei la mia donna, tu la mia regina, tu sei
398    3,   22    |              silenzio; si accostò alla donna con quella sua ostentata
399    3,   22    |                e colla sicurezza d'una donna amante che non crede niun'
400    3,   22    |         generosissimo del suo animo di donna si pensava quasi obbligata
401    3,   22    |               per non compromettere la donna che lo accolse...~ ~Il fatto
402    3,   22    |                della vôlta, scorse una donna, la quale appoggiati i gomiti
403    3,   22    |              esclamando: - Ester!~ ~La donna si riscosse in sussulto,
404    3,   22    |                hai osato codesto?~ ~La donna con una forza ed un coraggio
405    3,   22    |             Che hai tu fatto di quella donna? ripetè Gian-Luigi accostandosi
406    3,   23    |           vederla; il pensiero che una donna era colà, dov'essa ancora
407    3,   23    |          qualche cosa da dire a quella donna che era stata  dentro
408    3,   23    |               dall'ira contratte d'una donna fieramente minacciosa.~ ~
409    3,   23    |            braccio dalla stretta della donna furibonda e traendosi indietro
410    3,   23    |               guardare con fermezza la donna in cui capiva ora d'avere
411    3,   23    |               le disse:~ ~- Ehi quella donna, che cosa fate costì?~ ~
412    3,   23    |               su, ho da parlarti.~ ~La donna rimase immobile.~ ~- Debora!
413    3,   23    |                 che accostatosi ad una donna che vide giacente sopra
414    3,   24    |            stava un visino delicato di donna, il quale nello scontrare
415    3,   24    |               meraviglioso coraggio di donna che non teme pericoli quando
416    3,   24    |        fermatevi, ascoltate.~ ~Come la donna dell'aneddoto fiorentino,
417    3,   24    |                nella miseria da quella donna che ora li pregava; l'avevano
418    3,   26    |                 Si volse poscia ad una donna, che, discinta nelle vesti,
419    3,   26    |               capace? Anche tu, povera donna, sei un inconscio elemento
420    3,   28    |      tumultuosamente.~ ~- No, disse la donna; e noi non vogliamo di salvamento
421    3,   28    |                rassegnazione che nella donna è forza e coraggio:~ ~-
422    3,   30    |               lasciarlo tranquillo; la donna era andata a coricarsi e
423    4,    1    |                aristocratica di quella donna, più per principio politico
424    4,    1    |            affetto che impossibile una donna nulla ne scorgesse; Virginia
425    4,    1    |              era aperto il cuore della donna ch'esso era condannato ad
426    4,    1    |                lacchè, ai quali questa donna era già ben conosciuta,
427    4,    1    |                del pittore, la miglior donna del mondo, come sappiamo,
428    4,    1    |             desiderio di quella povera donna che tu l'apprendessi un
429    4,    2    |               non può a meno qualunque donna che assuperbirsi; e la natura
430    4,    2    |                madre di Valpetrosa era donna di senno, di prudente carattere,
431    4,    2    |               la vedova di Valpetrosa, donna di timidi spiriti, vissuta
432    4,    2    |                   Questa buona e savia donna, cresciuta in mezzo agli
433    4,    2    |               Valpetrosa nascondeva la donna dell'amor suo e se stesso.~ ~
434    4,    3    |         mortalmente al cuore la misera donna, annunziò la cosa in modo
435    4,    3    |                speranza:~ ~- Se questa donna morisse, portando seco nel
436    4,    3    |                suggerì ella stessa una donna che secondo lei poteva ed
437    4,    3    |              più rozzo la grazia d'una donna gentile, poterono ottenere
438    4,    3    |            insidie altrui.~ ~La povera donna aveva gli occhi e la voce
439    4,    3    |                 Ma pure quell'infelice donna (e fu questa per lei una
440    4,    3    |         sacrificare il figliuolo della donna che in lei s'era affidata?
441    4,    3    |            labbra tremolanti di quella donna; gittò un grido di giubilo
442    4,    3    |              impedito fra lei e quella donna un ultimo colloquio che
443    4,    4    |            dolore inflitto alla povera donna, verso quello zio che pure
444    4,    7    |         separata dai miei!...~ ~Povera donna! Ella doveva aver pur troppo
445    4,    7    |            prego.~ ~Era essa, la santa donna, che riconfortava il marito;
446    4,    7    |            quasi sgomento: la infelice donna rispondeva a quello sguardo
447    4,    7    |               prevenirla quella povera donna, ad apprenderle la mia sventura
448    4,    7    |             proibita l'entrata, questa donna che era conosciuta di molto
449    4,    7    |               le prime cose che questa donna disse fu la narrazione di
450    4,    7    |              interrogò ansiosamente la donna intorno a tutto codesto -
451    4,    8    |                parlare, poichè vide la donna che giaceva in quel letto
452    4,    8    |                più gli sembrava che la donna giacente in quel letto non
453    4,    8    |           sollievo: in quel momento la donna che era nel letto si svegliò
454    4,    8    |              di non venire..... Povera donna!.... Morta senza una mano
455    4,    8    |          addosso al cadavere della sua donna; ma la nudità di quelle
456    4,    8    |          vicino a  l'anima della sua donna, gli pareva udire nell'aura
457    4,    8    |           aveva percorso quella povera donna! E tutta la colpa era di
458    4,    9    |          pensiero dell'amore di quella donna per un altro. Senza speranza!
459    4,    9    |               la sua generosa anima di donna. Non fu una simpatia, fu
460    4,    9    |           pesante.~ ~La bellezza della donna ha certi momenti di fascino
461    4,    9    |           dell'uomo. Certe mosse della donna che amate, senza che ne
462    4,    9    |               di qualunque eccesso: la donna che sa il suo potere può
463    4,    9    |                quella forma adorata di donna e stringerla da soffocarla;
464    4,   11    |              seduttrice, un sorriso di donna tocca dal dito impuro d'
465    4,   11    |                pescata nel Po.~ ~- Una donna?~ ~- Sì, giovane... e direi
466    4,   11    |                cadavere giacente della donna. La riconobbe di subito,
467    4,   11    |             altro che quel cadavere di donna che gli stava disteso dinanzi.~ ~
468    4,   11    |             innanzi a quel cadavere di donna.~ ~Quercia girò intorno
469    4,   11    |          presto che si possa la vostra donna.~ ~L'aspetto del conte era
470    4,   11    |              Sì: rispose debolmente la donna.~ ~- Ne siete certa? insistè
471    4,   11    |                un istante: guardava la donna con espressione indefinibile
472    4,   12    |               del caminetto scorse una donna attempata, la quale, vedendo
473    4,   12    |           parole all'orecchio e quella donna faceva alla nuova venuta
474    4,   12    |            quella bellissima figura di donna che avevan dinanzi e ch'
475    4,   12    |            desiderare ogni bellezza di donna, ma eravi come una tinta
476    4,   12    |                ma l'ho io veduta? Come donna, no. Di donne ve n'è una
477    4,   12    |          espressivo:~ ~- E quest'unica donna - Maria - sei tu!~ ~La fanciulla
478    4,   12    |             amo e voglio che tu sia la donna compagna del mio destino;
479    4,   12    |              affidarmi alle cure d'una donna che mi fosse nutrice e madre,
480    4,   12    |                villaggio in cui questa donna abitava. Quando fui cresciuto,
481    4,   13    |                nel quartiere di quella donna, e lei medesima in una somma
482    4,   13    |             prepotente ottenere che la donna gli promettesse di non ricevere
483    4,   13    |               valore di percuotere una donna! Bella principesca impresa!~ ~
484    4,   14    |                 ora il volto di quella donna; poveri panni e pallidi
485    4,   14    |              Separata dalle altre, una donna eziandio stava inginocchiata
486    4,   14    |                    Sì? disse la povera donna giungendo le mani ed affannata
487    4,   14    |               si volse verso la povera donna che avea fatto venire fin
488    4,   14    |                 sor Prevosto: disse la donna vergognandosi più di prima.~ ~-
489    4,   14    |                caldo per questa povera donna.~ ~- Sì, signore, rispose
490    4,   14    |            freddo andando a casa.~ ~La donna ubbidì. Si vide allora una
491    4,   14    |         rivedeva, trovava nella povera donna cresciuta la tristezza e
492    4,   14    |            continuava il parroco: e la donna stringendo le mani colle
493    4,   14    |            questo per me? soggiunse la donna ritraendo le mani dal rotolo
494    4,   14    |            importa? Sono la più felice donna del mondo... La buona notte
495    4,   14    |            pensoso dinanzi:~ ~- Quella donna ha seco una forza... Per
496    4,   14    |               afferma che quella della donna ignorante è la vera; e quindi
497    4,   15    |          Margherita. Di certo la buona donna non aveva dormito neppur
498    4,   15    |           prender forma e sembianza di donna avvolta in bianco paludamento,
499    4,   15    |                cenno. L'aerea forma di donna lo guardava sempre più mesta
500    4,   15    |           villaggio, abitava la povera donna che gli aveva fatto da madre.
501    4,   15    |                esse trasse indietro la donna finchè ambedue furono entrati
502    4,   15    |               abbracciatemi pure.~ ~La donna lo guardava con occhi che
503    4,   15    |                parole di quella povera donna, che avrebbe voluto poter
504    4,   15    |                   Ed io, interruppe la donna spaventata: dopo aver giurato
505    4,   15    |          disperazione suo figlio?~ ~La donna vacillava; non era la forza
506    4,   15    |               l'animo di quella povera donna che ne ebbe ottenuta solenne
507    4,   16    |           bisogno di vederla io quella donna.~ ~Barnaba ebbe un lieve
508    4,   16    |           anche per lui un'immagine di donna: degli occhi ora chiari
509    4,   16    |      immaginazione. Chi vedere? Di che donna parli tu?~ ~- Di Maddalena.~ ~
510    4,   16    |              giungere a far tua quella donna?~ ~La sciocca faccia di
511    4,   16    |          vostre parole, ed io sono una donna, signor conte.~ ~Il marito
512    4,   16    |              prorompere. Sapeva quella donna troppo fiera per abbassarsi
513    4,   16    |            emozioni onde quella misera donna era colpita: a quest'ultima
514    4,   16    |                 e guardò un istante la donna svenuta con più amaro che
515    4,   16    |            della cosa; al suo animo di donna fatalmente posseduto da
516    4,   18    |             immenso che sentiva per la donna a cui doveva la vita se
517    4,   18    |           ultimo ingannarlo, dava alla donna dell'amor suo con parole
518    4,   18    |              leggendola dalla vedovata donna.~ ~Gran parte della notte
519    4,   19    |            seco per prezioso corteo la donna virtuosa, madre, sposa,
520    4,   19    |          ingratitudine di lui verso la donna che lo aveva nutrito, della
521    4,   20    |                dissi io stesso; che la donna la quale mi fu nutrice viva
522    4,   20    |             colà a riabbracciar quella donna, a recarle un migliaio di
523    4,   20    |             quello di Maurilio; ed una donna può ella mai esitare nel
524    4,   21    |                apparenza di lettere di donna. Di queste se ne trovò di
525    4,   21    |               pronunziato quel nome di donna: sollevò alquanto il torso
526    4,   22    |           audacissima, accorta, ed era donna; si disse che un'occasione
527    4,   22    |             era e coraggiosa più che a donna s'addica, gli scaraventava
528    4,   22    |            pensava più a trattenere la donna, che non perdeva tempo a
529    4,   22    |            simile circostanza.~ ~- Una donna che fu la confidente di
530    4,   23    |              esistesse fra  e quella donna, indovinò riguardo a che
531    4,   23    |                la sfacciataggine della donna, che del disonore faceva
532    4,   23    |       sanguinoso oltraggio, cui quella donna perduta aveva avuto la temerità
533    4,   23    |                con profondo stupore la donna che così le parlava; ad
534    4,   23    |            quella ch'esse chiamano una donna perduta, abbandonano nella
535    4,   23    |            sempre per qualunque giovin donna in qualsiasi grado e condiamone
536    4,   23    |          sostenerla in carcere; quella donna non parlerà. Libera, potrò
537    4,   23    |            introdursi nella casa d'una donna?~ ~Barnaba parve esitante;
538    4,   23    |                le membra della giovine donna. Le sue chiome abbondanti
539    4,   23    |          pazzia d'una resistenza.~ ~La donna con un sobbalzo si drizzò
540    4,   23    |          potentemente e stranamente la donna. Quella disgraziata ventura
541    4,   23    |           stanza.~ ~- Disarmate quella donna: comandò.~ ~In un attimo
542    4,   24    |               presso di . Così  la donna,  il frate non avrebbero
543    4,   24    |              sue notti, il grido della donna assassinata che domandava
544    4,   24    |             una vampa di fuoco. Quella donna assassinata era sua madre;
545    4,   25    |             tempia. Certo mai colpa di donna violatrice del suo giuramento
546    4,   25    |      tranquillamente:~ ~- Andate.~ ~La donna non si fece ripetere il
547    4,   25    |                un sibilo di serpe. Una donna ammodo non avrebbe mai ricevuto
548    4,   25    |            dell'anima di questa povera donna, che sotto il belletto delle
549    4,   25    |             che sono la più sventurata donna del mondo e che vorrei esser
550    4,   26    |               affatto di buon'ora, una donna modestamente vestita di
551    4,   26    |                il quale diceva:~ ~«Una donna, che facilmente indovinerete
552    4,   26    |             della cortigiana. Essa, la donna titolata, la superba signora,
553    4,   26    |                persona era una giovine donna, la quale, vedendo entrare
554    4,   26    |             turbamento di quella nobil donna: anzi ci è necessaria...
555    4,   26    |            ammesso alla presenza della donna, alla quale, a lei sola,
556    4,   26    |             sua fratellanza con quella donna venduta.~ ~In sul punto
557    4,   26    |               parole di pietà che ogni donna sa trovare, delle avvenutegli
558    4,   26    |                in ognuno che di quella donna conoscesse le abitudini
559    4,   26    |       colloquenti. Quando uscirono, la donna prima e per una porta, l'
560    4,   26    |                riscossa da un grido di donna, che scoppiò sull'angolo
561    4,   26    |              carabinieri prendevano la donna alle braccia, ed a forza
562    4,   26    |             certo eloquentissima.~ ~La donna curvò il capo e si tacque.~ ~-
563    4,   26    |             state restituite da quella donna: disse con fievol voce la
564    4,   27    |              amminicolo. Ben poteva la donna aver tenute celate a tutti
565    4,   27    |              Venanzio fu per la misera donna il peggior tormento che
566    4,   27    |               ho sempre stimato questa donna incapace di affermare, e
567    4,   27    |              parroco; è libero: questa donna dovrà essere trattenuta
568    4,   27    |              aveva mandato alla povera donna per mezzo di Don Venanzio.
569    4,   27    |             somma presso quella povera donna così stracciata negli abiti
570    4,   28    |               stringendo le mani della donna, impedì che le venisse baciata
571    4,   28    |               quell'angelo in forma di donna recasse pur finalmente alcun
572    4,   29    |             farsene correr dietro, una donna bisognava non se ne curasse,
573    4,   29    |           Principe mezzo brillo quella donna apparve ora in quell'atto
574    4,   29    |       collerico. Non lasciò parlare la donna, e incominciò egli senz'
575    4,   29    |               Zoe, erano per la misera donna una minaccia continua.~ ~-
576    4,   30    |             esso dato ad allevare alla donna Margherita Coppa; ora vi
577    4,   30    |               egli continuò. La povera donna che mi fu nutrice trovasi
578    4,   30    |                disse, che questa buona donna mi abbracci.~ ~I carabinieri
579    4,   30    |          ultima parola colpì la povera donna che di tutto il resto non
580    4,   30    |           tempo di finirla. Voi, buona donna, siete libera; e il condannato
581    4,   30    |          dolcezza dall'abbraccio della donna e si voltò ad un'altra che
582    4,   30    |           vivevo con un uomo e con una donna che si battevano fra di
583    4,   30    |                volta al nome di quella donna. Gli si voltò di bel nuovo
584    4,   30    |               chinò i suoi.~ ~- Quella donna vi ama di molto: diss'egli
585    4,   30    |                    Per giovarmi quella donna darebbe ogni cosa che possiede,
586    4,   30    |             mancarci mai, ella era tal donna da farne pagare al traditore,
587    4,   30    |                 Nella mia debolezza di donna ho forse più influsso e
588    4,   30    |                se quello sguardo della donna gli fosse penoso, e stette
589    4,   30    |          accenti ha sulle labbra d'una donna un amore come questo; vo'
590    4,   30    |             appena lasciato solo colla donna, questa gli si gettò al
591    4,   30    |                vile cortigiana, era la donna che ama. Egli chinò il volto
592    4,   30    |                     Di già? esclamò la donna addolorata; e volgendosi
593    4,   30    |          incominciò. Venne presso alla donna e le disse con voce sommessa,
594    4,   30    |                senza guardare verso la donna, così parlò:~ ~- Codesto
595    4,   30    |               avete spiati! esclamò la donna, che si sentiva dominare
596    4,   30    |          memoria nella vostra anima di donna.... Non è vero, Martuccia?~ ~
597    4,   30    |             vostra innocenza.~ ~Quella donna indurita al vizio, incallita
598    4,   30    |              fu in mezzo all'arena una donna. Ebbi lo sbarbaglio negli
599    4,   30    |             anima, mi hanno tocca. Una donna non resiste a queste prove.
600    4,   30    |       tumultuare il cervello. Prese la donna alle spalle, la tenne innanzi
601    4,   30    |         contrassero sulle spalle della donna, come per convulsione di
602    4,   30    |         attendo un tuo cenno.....~ ~La donna era uscita e correva raccapricciando
603    4,   30    |               nel suo laboratorio e la donna partì; ma verso sera questa
604    4,   31    |               sarebbe detto che quella donna aveva già pianto tante lagrime
605    4,   31    |             commossa: fa cuore, povera donna!... Dovresti tu piangermi
606    4,   31    |              che ora confessi verso la donna che ti fu amorosissima madre
607    4,   31    |                 Sta tranquilla, povera donna! Nel mondo di , non avrai
608    4,   32    |          presentò, accompagnato da una donna velata, alla porta del confortatorio
609    4,   32    |                delle carceri; e quella donna entrò dove stava il moribondo.
610    4,   32    |              chiesi?~ ~- Sì: ripetè la donna.~ ~- Che tu sii dunque benedetta!
611    4,   32    |       nocciuola. Gian-Luigi afferrò la donna con un impeto che pareva
612    4,   32    |             guardarsi, tremando. Fu la donna finalmente che ruppe il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License